Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
			
				pagina 
1 di 2 
					
				 
			
			 
			
 D'Amico Marilisa
 Le fonti del diritto tra ieri e oggi : il pensiero di Lorenza Carlassare / Marilisa D’Amico
 Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2024, n. 1 , p. 211-238
 Le fonti del diritto tra ieri e oggi : il pensiero di Lorenza Carlassa...
 
 Dell'Atti, Luca
 Governabilità e principio rappresentativo : dalla recente giurisprudenza sulla decretazione d’urgenza al dibattito sul cd. premierato elettivo / Luca Dell'Atti
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2024, n. 29, p. 23-48
 Governabilità e principio rappresentativo : dalla recente giurispruden...
 
 Abbruzzo, Leandra
 Il ruolo del Presidente della Repubblica nella crisi del raccordo Governo- Parlamento  : la promulgazione con motivazione / Leandra Abbruzzo
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 10, p. 1-27
 Il ruolo del Presidente della Repubblica nella crisi del raccordo Gove...
 
 Aquino, Caterina
 Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e molteplicità degli atti normativi nella gestione della pandemia da COVID 19 / Caterina Aquino
 AmbienteDiritto.it. - 2023, n. 1, p. 99-124
 Emergenza sanitaria e sistema delle fonti : decretazione d'urgenza e m...
 
 Ruggeri Antonio
 Riforme costituzionali: quali e perché? / Antonio Ruggeri
 Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 1, p. 107-147
 Riforme costituzionali: quali e perché? / Antonio Ruggeri
 
 Aureli, Elia
 Il ruolo dell’emergenza nell’evoluzione di prassi, convenzioni e consuetudini costituzionali che incidono sulla forma di governo / Elia Aureli
 La rivista del Gruppo di Pisa : dibattito aperto sul diritto e la giustizia costituzionale. - 2022, n. 1, p. 1-20
 Il ruolo dell’emergenza nell’evoluzione di prassi, convenzioni e consu...
 
 Ciaralli Carlo Alberto
 Protagonismo governativo ed alterazione del sistema delle fonti del diritto : nuovi equilibri in tempo d'emergenza? / Carlo Alberto Ciaralli
 Costituzionalismo.it. - 2022, n. 1, p. 52-101
 Protagonismo governativo ed alterazione del sistema delle fonti del di...
 
 Landoni, Enrico
 Governo e governabilità nel dibattito politico-parlamentare sulle riforme (1975-1988) / Enrico Landoni
 Il politico. - 2022, n. 1, p. 108-128
 Governo e governabilità nel dibattito politico-parlamentare sulle rifo...
 
 Messina, Giovanni
 Stato costituzionale democratico e governo dell'emergenza . : Rilievi su una condizione eccezionale / Giovanni Messina
 Società e diritti. - 2022, n. 14, p. 134-163
 Stato costituzionale democratico e governo dell'emergenza . : Rilievi ...
 
 Carrer Matteo
 Problemi metodologici e legalità costituzionale nell’emergenza sanitaria
 Queste istituzioni. - 2021, n. 4, p. 3-13
 Problemi metodologici e legalità costituzionale nell’emergenza sanitar...
 
 Ciriello, Marco
 Le riforme costituzionali dopo la riduzione del numero dei parlamentari / Marco Ciriello
 Nomos : le attualità nel diritto. - 2021, n. 2, p. 1-24
 Le riforme costituzionali dopo la riduzione del numero dei parlamentar...
 
 Mazza, Riccardo
 La "parlamentarizzazione" dell'emergenza Covid-19 tra norme e prassi / Riccardo Mazza
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2021, n. 12, p. 148-169
 La "parlamentarizzazione" dell'emergenza Covid-19 tra norme e prassi /...
 
 Penasa, Simone
 La funzione normativa tra Parlamento e Governo : verso una fisiologica integrazione nel prisma della disciplina di ambiti scientificamente connotati / Simone Penasa
 Le istituzioni del federalismo. - 2021, n. 4 , p. 931-964
 La funzione normativa tra Parlamento e Governo : verso una fisiologica...
 
 Pertici Andrea
 Gli effetti della pandemia sull'esercizio dei poteri pubblici tra verticalizzazione delle decisioni ai diversi livelli di governo e latitanza dei partiti politici / Andrea Pertici
 Ragion pratica. - 2021, n. 56 , p. 107-138
 Gli effetti della pandemia sull'esercizio dei poteri pubblici tra vert...
 
 Vernata Andrea
 Ceci n’est pas une copie : il (lento) incedere del principio di legalità sostanziale nella legislazione pandemica / Andrea Vernata
 Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2021, n. 4, p. 200-211
 Ceci n’est pas une copie. Il (lento) incedere del principio di legalit...
 
 Buscema, Luca
 Emergenza sanitaria ed ordinamento democratico : questioni di metodo e di lavoro / Luca Buscema
 Biolaw Journal = Rivista di BioDiritto. - 2020, n. 1S, p. 27-34
 Emergenza sanitaria ed ordinamento democratico : questioni di metodo e...
 
 Buscema, Luca
 La "democrazia imperfetta" : alla ricerca di una disciplina (costituzionale) dell'emergenza sanitaria / Luca Buscema
 dirittifondamentali.it / Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. - 2020, n. 3, p. 246-263
 La "democrazia imperfetta". : Alla ricerca di una disciplina (costituz...
 
 Clementi Francesco
 Il lascito della gestione normativa dell’emergenza : tre riforme ormai ineludibili / Francesco Clementi
 Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2020, n. 3, p. 1-15
 Il lascito della gestione normativa dell’emergenza : tre riforme ormai...
 
 Dell'Atti, Luca  -
											 Naglieri, Giuseppe
 Le  fonti  della  crisi : fra esigenze unitarie e garanzie costituzionali nel governo dell'emergenza da CoViD-19  / Luca Dell’Atti e Giuseppe Naglieri
 Biolaw Journal = Rivista di BioDiritto. - 2020, n. 1S , p. 135-143
 Le  fonti  della  crisi : fra esigenze unitarie e garanzie costituzion...
 
 Fabiano, Laura
 La catena della normativa emergenziale in risposta alle minacce di diffusione del CoViD-19. : Riflessioni sulla tenuta in termini di legittimità e di opportunità delle scelte normative del Governo italiano / Laura Fabiano
 Biolaw Journal = Rivista di BioDiritto. - 2020, n. 1S , p. 105-118
 La catena della normativa emergenziale in risposta alle minacce di dif...
 
  
	
	
	
		
			
				pagina 
1 di 2 
					
				